
Il Cervo dal Sonno Bianco (Cervus Soporus) fu la preda di caccia più ambita dai marchesi Del Carretto, signori di Zuccarello.
Si avevano notizie sue, ma nessuno era mai riuscito ad avvicinarsi perché l’animale, invece di scappare, emetteva uno straordinario sibilo dalle corna e i cacciatori venivano colti da una strana sonnolenza.
Si risvegliavano dopo 12 ore e il grande cervo era già sparito.
La creazione, in tempi più recenti, del “rumore bianco”, che oggi accompagna tra le braccia di Morfeo tanti bambini , pare che sia stata un’intuizione di un gruppo di scienziati derivata da questo racconto.
A testimonianza di ciò esiste ancora oggi in Liguria, un paese chiamato Cervo.