TAGLI in LA#min – personale di Roberto Caccamo

23.11.19 / 14.12.19

Mostra personale di Roberto Caccamo

a cura di Eliana Urbano Raimondi

Con TAGLI in LA#min di Roberto Caccamo inaugura un progetto in cui è l’ambito sonoro ad assumere il protagonismo, in quella chiave disturbante che la linea curatoriale de L’arca degli esposti ricerca e valorizza, tanto da accogliere con favore un improvviso cambio di rotta di medium. È dall’immagine al suono, difatti, che si muove l’arte di Caccamo – alla sua prima personale, prima anche nel programma espositivo dell’associazione, che finora ha visto solo collettive.

Pensate come in un unicuum orchestrale – un arcipelago sinfonico, meglio, misofonico – le isole scultoree di Roberto Caccamo che nessuno, da un catalogo, immaginerebbe tutt’altro che silenti, data la personalità che la loro componente visiva esprime, sono sovrastate da un rumore di fondo, alla lunga (non troppo!) assordante, ritmato da una regolarità perturbante. La fruizione così, generalmente governata da una forza attrattiva, qui si ribalta in direzione repulsiva: cambio di verso che, nell’opera di Caccamo, è vitale, così come il gioco e l’ironia, sottili elementi che tornano nel corpus dei lavori.

A governare il tutto, una dimensione da teatro dell’assurdo, determinata da una rivisitazione del quotidiano: strane combinazioni di oggetti comuni, inusitati incastri di frammenti di vita, privati del loro valore universale, assurti a livello poetico e immersi in un mare di suoni.


La mostra si terrà presso la sede palermitana dell’associazione
L’arca degli esposti, in via Dante Alighieri 25.

Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, avrà luogo l’inaugurazione.


Si ringraziano per il supporto Giuliana Barbano, Angelo Cucina Videomaker e Terre Di Giafar.

La mostra, corredata da un catalogo, resterà visitabile fino al 14 dicembre 2019, su appuntamento.
INFO: larcadegliesposti@gmail.com, Tel. 366 346 2971


Acquista il catalogo di “TAGLI in LA#minore”
52 pagine a colori
10
  • + Spese di spedizione
Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: