L’immagine eloquente – Corso di Iconologia e Storia dell’Arte (settembre-ottobre 2019)

Come interpretare ciò che le immagini, velatamente o palesemente, ci dicono? Il loro linguaggio, più o meno criptico, sarà oggetto di approfondimento del percorso in cinque incontri “L’immagine eloquente”.

Il corso, tenuto dal prof. Vito Chiaramonte, avrà luogo presso la sede dell’associazione L’arca degli esposti, in via Dante Alighieri 25 (Palermo).

INFO E ISCRIZIONI (Massimo 20 allievi)
larcadegliesposti@gmail.com
366 3462971

CALENDARIO
Ogni venerdì dalle ore 16 alle 18
– 27 settembre
– 4, 11, 18, 25 ottobre

PROGRAMMA
– Il pathos delle immagini (Warburg)
– Sopravvivenze pagane nel Rinascimento (Panofsky)
– Sacre conversazioni e letture politiche (Chastel)
– Hieronymus Bosch specchio del mondo (Bialostocki)
– Dall’immagine al visuale (Huberman)

La parte finale di ogni incontro sarà dedicata a un percorso tematico/iconografico, trasversale ai vari secoli di Storia dell’Arte.

IL DOCENTE
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte.
Insegnante di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di San Martino delle Scale (PA), che dirige, è anche professore di Italiano e Letteratura presso l’Istituto Gonzaga di Palermo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: