
Pensi di avere una buona storia e ti piace scrivere? Inizia un percorso in cinque tappe per le strade della narrazione, attraverso lezioni teoriche ed esercizi pratici per scoprire e migliorare le tue qualità di narratore. Maggiore è la padronanza della tecnica, la confidenza con la parola, maggiore sarà la capacità di riportare su una pagina scritta la propria storia: senza metterle in pratica, le buone idee valgono poco.
Il corso, tenuto dallo scrittore Gioacchino Lonobile, è ospitato nella sede dell’associazione L’arca degli esposti, in via Dante Alighieri 25 (Palermo).
INFO E ISCRIZIONI (max 15 allievi)
larcadegliesposti@gmail.com
366 3462971
CALENDARIO
Ogni mercoledì dalle ore 19 alle 21
– 25 settembre
– 2, 9, 16, 23 ottobre
PROGRAMMA
1. Narratore e punto di vista
• Chi racconta la storia?
• Come si può raccontare una storia.
2. Dall’idea al soggetto
• Quando un’idea è buona?
• Il soggetto.
• Dal soggetto all’intreccio.
3. Il personaggio
• Come trovare un personaggio.
• Conoscere il proprio personaggio.
• Introduzione al personaggio.
• Costruzione del personaggio.
4. Il luogo
• Dove si svolge la storia?
• Conoscere i luoghi dove si svolgono i fatti.
• Qual è il legame tra i luoghi e personaggi?
5 La forza motrice della storia
• Impostazione del conflitto.
• Il conflitto e il protagonista.
• Svolgimento e conclusione del conflitto.
Il corso è pensato per chiunque voglia imparare le tecniche base di scrittura creativa, è rivolto ad amatori ed aspiranti scrittori senza limiti di età e di esperienza.
IL DOCENTE
Gioacchino Lonobile nasce a Toulon nel 1979. Dottore di ricerca in Neuroscienze. Ideatore del festival letterario FAIR – Farm in reading – presso Farm Cultural Park. Ha pubblicato “Espadrillas Gialle” per 18:30 edizioni (2008) e “Meusa” per Subway (2010), altri racconti per le riviste Atti Impuri, Prospektiva, Nazione Indiana, TerraNullius, Nuova Prosa. Ha pubblicato i libri “I giorni della vampa” (2016) e “Via Terra delle Mosche” (2019) per il Palindromo.